Il balcone o una recinzione in PVC, è una realizzazione che dura nel tempo, praticamente indistruttibile.
Può essere utilizzata in un casa di montagna, in un albergo o in una struttura sportiva.
Il PVC risponde all’esigenza di installare un prodotto praticamente eterno, che non necessita di manutenzione e dalla piacevole finitura estetica.
Un balcone o una recinzione in PVC sono identici ad un analogo prodotto in legno ma con caratteristiche nettamente superiori.
Il PVC è ormai riconosciuto come il materiale più adatto per ristrutturazioni e nuove costruzioni. Plasticino, azienda attenta anche all’aspetto ecologico, propone solo prodotti in materiale Ekowood, rispettosi dell’ambiente.
Nelle pagine del sito potrai visualizzare l’ampia gamma di modelli in PVC disponibili, tutti certificati dagli istituti italiani più accreditati.
I vantaggi del PVC
Resistente agli agenti atmosferici - Il PVC è un materiale noto per la resistenza agli agenti atmosferici. Questo significa preservare il balcone evitando dannose infiltrazioni nella struttura con conseguenti danneggiamento molto pericolosi.
Nessuna manutenazione e verniciatura - Nel balcone in PVC la manutenzione è praticamente assente, sia ordinaria che straordinaria. Infatti, basta un panno umido per renderlo come nuovo, senza mai riverniciarlo.
Versatilità - Grazie all'utilizzo di plastificanti e stabilizzanti, il PVC può essere trasformato in manufatti rigidi o flessibili, consentendo così una vastissima gamma di applicazioni.
Protezione - Il PVC è impermeabile ai liquidi, ai gas e ai vapori. questa caratteristica lo rende particolarmente adatto all'imballaggio di prodotti alimentari e medicinali.
Stabilità - Il PVC è stabile e inerte. questa dote è particolarmente importante per tutti gli usi in cui l'igiene è una priorità, come nel settore medicale. ad esempio, i film in PVC flessibili sono approvati dalla farmacopea europea per sacche sangue, corredi trasfusionali e guanti chirurgici.
Longevità - I manufatti in PVC sono eccezionalmente durevoli, con una vita utile variabile dai 30 ai 100 anni in applicazioni quali cavi elettrici, tubi e profilati per finestre.
Sicurezza - La resistenza al fuoco e agli agenti chimici e le proprietà isolanti, sono qualità che fanno del PVC un materiale particolarmente idoneo all'impiego nell'edilizia, nella protezione dei cavi elettrici e nel settore industriale.
Economicità - Eccellente rapporto costo/prestazioni.
Ambiente - Basso consumo energetico e basso impatto ambientale.
Isolamento termico - Grazie alla sua composizione ed alle camere con cui sono estrusi i profili, i serramenti in PVC sono quelli che offrono i più alti valori di isolamento termico ed acustico.
